Posts by tag
protezione
Come controllare l’accesso dei minori ai siti porno
Il Ministero della famiglia, della natalità e delle pari opportunità si è imbarcato in una dura missione: controllare l’accesso dei minori a siti e app che offrono contenuti pornografici.
Come proteggersi dalla disinformazione dell’AI generativa
Cos’è la disinformazione, perché i programmi come ChatGPT sono pericolosi da questo punto di vista, quali sono le conseguenze sulla società e cosa si può fare per risolvere questi problemi.
Sondaggio cybersecurity: italiani primi in Europa per controllo dei figli online.
I genitori italiani sono quelli che controllano di piĂą cosa fanno i propri figli quando si connettono, ma solo il 60% ha un software di parental control.
Cos’è il clickjacking e come prevenirlo
Scopriamo insieme come funziona un attacco di clickjacking e cosa possiamo fare per prevenirlo e proteggere i nostri dispositivi!
Email e chiamate spam: finiranno mai?
I dati delle ultime analisi mostrano una riduzione nel 2023, ma la sensazione è che stiano aumentando. Scopri cosa sta succedendo!
Registrazione PEC disponibile per tutti
Dal 6 luglio chiunque può registrare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), che potrebbe diventare obbligatorio dopo il 30 novembre. Scopri i dettagli!
Sondaggio cybersecurity: il 36% degli europei non ha neanche un dispositivo IoT
2º post sul nostro sondaggio di cybersecurity, dedicato alla domotica e all’intelligenza artificiale. Scopri come le utilizzano gli italiani!