Site icon Panda Security Mediacenter

11 modi facili per eliminare i tuoi dati da internet

11-modi-facili-per-eliminare-i-tuoi-dati-da-internet

Scopri come rimuovere le tue informazioni personali dal web, con metodi e strumenti per Windows e Mac. Riprendi il controllo della tua privacy online!

Ogni volta che cerchi il tuo nome su Google senti che la tua privacy non è al sicuro, ma non sai come rimuovere i tuoi dati personali da internet? Gli hacker possono combinare il tuo indirizzo email, le tue foto e i post che hai pubblicato come i pezzi di un puzzle, e utilizzarli per cercare di truffarti online o rubare la tua identità.

In questo articolo vedremo 11 modi semplici ma efficaci per mantenere pulita la tua traccia digitale e in che modo le tue informazioni personali possono finire su internet. Buona lettura!

1. Non consentire il monitoraggio su siti web e app

Bloccare i tracker impedisce ai siti di seguirti sul web e quando usi le app, riducendo la quantità di pubblicità che ti viene mostrata e mantenendo i tuoi dati privati.

Vediamo come disattivare il monitoraggio su Chrome e Safari:

Più in generale, vai alle Impostazioni (o Preferenze) e cerca una sezione che si chiama Privacy, Tracciamento o Cookie. Disattiva tutte le opzioni che consentono a siti o app di tracciarti o condividere i tuoi dati.

2. Pulisci la casella di posta

I vecchi indirizzi email sono miniere d’oro per hacker, broker di dati e professionisti del marketing. Pensaci bene: la tua casella di posta probabilmente contiene anni di ricevute, conferme di iscrizione, link per il reset della password e newsletter a cui non ricordi neanche di esserti iscritta. Tutte queste informazioni possono essere utilizzate per ricostruire la tua traccia digitale.

Inizia eliminando il superfluo:

Esamina la casella di posta (specialmente la barra di ricerca) e cerca parole chiave come:

Già che ci sei, svuota anche le cartelle Spam, Promozioni e Archiviate, dato che spesso nascondono ulteriori indizi su dove si trovano i tuoi dati personali.

3. Disattiva i tuoi account di social media

Prendersi una pausa o chiudere gli account di social media ti consente di nascondere un’enorme quantità di dati personali al pubblico. In questo modo, inoltre, impedisci alle piattaforme di usare i tuoi post, i “mi piace” e l’attività per creare un profilo su di te, rendendo più difficile per gli hacker ricostruire la tua cronologia.

Vediamo come si fa:

4. Controlla regolarmente la tua presenza online

Cercare il tuo nome online ti aiuta a individuare sul nascere post indesiderati, fughe di dati o informazioni utilizzate in modo improprio. Saprai subito se qualcuno pubblica le tue informazioni senza permesso o se riappare un vecchio profilo.

Ecco alcuni modi per evitare brutte sorprese:

5. Verifica che i tuoi account siano sicuri

Proteggere i tuoi account impedisce agli hacker di accedervi e rubare le tue informazioni private. Password robuste, autenticazione a due fattori (2FA) e controlli regolari mantengono sicuri i tuoi profili e dati e ti proteggono da diversi tipi di crimini informatici.

Ecco alcuni modi utili per proteggere i tuoi account:

6. Chiedi a Google di rimuovere i tuoi risultati di ricerca

Sapere come rimuovere le informazioni personali da Google ti consente di nascondere il tuo indirizzo fisico, telefono o indirizzo email nei risultati di ricerca, in modo che sempre meno persone possano trovarti online.

Puoi segnalare i link indesiderati direttamente nella Ricerca o utilizzare il nuovo strumento di Google, Risultati che ti riguardano, per segnalare le informazioni personali da rimuovere.

Segui questi passaggi per richiedere la rimozione:

7. Contratta un servizio di rimozione dati

Affidarti a un servizio specializzato di rimozione dei dati può aiutarti a risparmiare ore e ore di richieste manuali e raggiungere centinaia di siti tutti insieme.

Questi servizi agiscono come una squadra di pulizia: analizzano i database dei broker di dati, inviano richieste di rimozione e seguono il processo fino a quando le tue informazioni non sono più presenti. Alcuni possono aiutarti addirittura a rimuovere le tue informazioni dal dark web.

Vediamo come si fa a contrattare un servizio di rimozione dei dati:

8. Elimina gli account non necessari

Eliminando gli account che non usi riduci la tua traccia digitale e blocchi i punti di accesso che gli hacker potrebbero sfruttare per rubare i tuoi dati.

Segui questi passaggi per eliminare gli account non utilizzati:

9. Limita la quantità di informazioni che condividi sui siti e nei moduli

Naviga in modo sicuro e condividi solo ciò che è realmente necessario per ridurre la quantità di dati raccolti dalle aziende e diminuire i rischio di un data breach.

Riducendo al minimo le informazioni che condividi, rafforzi la tua privacy e ricevi molto meno spam e messaggi di marketing indesiderati.

Vediamo alcuni consigli per condividere meno informazioni sul web:

10. Nascondi i tuoi dati pubblici

I documenti pubblici, come atti di proprietà, archivi giudiziari o certificati di matrimonio, sono facili da trovare online. Prova a richiedere l’oscuramento dei dati o la rimozione completa, per ridurre le informazioni pubbliche su di te visibili a estranei e broker di dati.

Ecco come nascondere i tuoi dati pubblici e, in particolare, come rimuovere il tuo indirizzo di casa da internet:

11. Rimuovi le immagini da Google Maps

Sfocare le immagini indesiderate su Google Maps protegge la privacy di casa tua e della zona circostante. Inoltre, impedisce ai ladri di vedere dettagli sensibili come la facciata dell’edificio o i punti da cui potrebbero entrare, e fa in modo che le tue foto non circolino online senza il tuo consenso.

Vediamo come si fa a rimuovere o sfocare le immagini di Street View:

Dopo aver esaminato la tua richiesta o applicato la sfocatura, Google ti invierà un’email per informarti.

Passaggi per eliminare le foto e i video che hai aggiunto:

Come fanno le informazioni personali a finire su internet?

I tuoi dati finiscono sul web a causa di semplici azioni quotidiane, come acquistare qualcosa online o compilare un modulo su un sito. Una volta online, i registri pubblici e i broker di dati compilano, archiviano e condividono i tuoi dati con decine di siti e servizi.

Ecco alcuni dei modi più comuni in cui le tue informazioni personali finiscono su internet:

Proteggi le tue informazioni con Panda Security

I tuoi dati personali sono l’obiettivo principale di hacker, inserzionisti pubblicitari e broker di dati. Ogni dispositivo o app non protetto che utilizzi può rivelare dettagli su di te, come password, abitudini di navigazione o persino informazioni finanziarie. È per questo che il vero anonimato online è diventato praticamente indispensabile.

Panda Dome protegge la tua vita online con più linee di difesa. Ad esempio, l’antivirus e il firewall bloccano malware e intrusi prima che possano raggiungerti. La VPN integrata, invece, cripta il tuo traffico di dati e nasconde il tuo indirizzo IP, impedendo a ficcanaso e criminali di spiarti sulle reti Wi-Fi pubbliche. Scopri di più su Panda Dome e proteggi la tua presenza online!

Domande frequenti

Hai ancora dei dubbi su come rimuovere i tuoi dati sensibili dal web? Qui troverai delle risposte brevi alle domande più comuni.

Come faccio a rimuovere gratis i miei dati da internet?

Puoi richiedere la cancellazione manualmente contattando direttamente ciascun sito o broker di dati e utilizzando lo strumento gratuito di Google per la rimozione dei “Risultati che ti riguardano”. Molte aziende, inoltre, ti permettono di presentare una richiesta di esclusione senza alcun costo, e puoi eliminare da solo vecchi post, email e account.

Come faccio a rimuovere i miei dati dalle ricerche pubbliche?

Invia una richiesta di rimozione a ciascun motore di ricerca; su Google, ad esempio, seleziona Rimuovi risultato accanto a un risultato di ricerca o compila un modulo di rimozione dettagliato nella sezione “Risultati che ti riguardano”. Puoi anche chiedere a Bing e DuckDuckGo di deindicizzare gli URL compilando i loro moduli per la rimozione dei dati personali o per i webmaster.

Quanto costa rimuovere i propri dati da internet?

La rimozione fai-da-te è gratuita ma può richiedere ore. I servizi automatizzati come Incogni partono da circa 8-10 euro al mese, e la maggior parte costa tra 20-250 euro all’anno per scansioni e rimozioni periodiche.

Le aziende più rinomate e che offrono un servizio completo hanno tariffe che vanno da 500 a 15.000 euro all’anno, ma gestiscono ogni fase del processo e sono pensate per utilizzi professionali.

In questo articolo abbiamo visto 11 modi semplici ed efficaci per rimuovere le tue informazioni personali da internet, dare una ripulita alla tua traccia digitale e ridurre il rischio di subire un furto di identità o un attacco mirato.

La tua privacy è importante, soprattutto nel mondo di oggi, in cui i nostri dati sono la merce di scambio più ambita dalle Big Tech. Proteggila seguendo i nostri consigli e utilizzando una buona suite di cybersicurezza come Panda Dome!

CONTINUA A LEGGERE: Google smetterà di usare la verifica SMS

Buona navigazione e buona rimozione dei tuoi dati dal web!

Exit mobile version